Anemia: tipologie, cause, sintomi e rimedi naturali
L’anemia è una condizione che si verifica quando i globuli rossi diminuiscono nel sangue. Alla base di questo problema ci sono le basse concentrazioni di emoglobina, una proteina …
L’anemia è una condizione che si verifica quando i globuli rossi diminuiscono nel sangue. Alla base di questo problema ci sono le basse concentrazioni di emoglobina, una proteina …
Cosa significa riscontrare eritrociti nelle urine, e come effettuare una corretta diagnosi.
Fare periodicamente degli esami del sangue accurati ci permette di controllare il nostro stato di salute e di accorgerci tempestivamente della presenza di patologie inizialmente asintomatiche.
La dieta del gruppo sanguigno: cerchiamo di capire di cosa si tratta, e quali sono le sue caratteristiche.
La Creatina è una sostanza molto importante per l’organismo umano, perché serve a produrre energia.
Controllare periodicamente i livelli di Creatinina nel siero è importante per accertarsi della corretta funzionalità dei reni.
Cosa sono gli eosinofili alti, e quali sono le cause derivanti dalla loro eccessiva presenza nel sangue.
L’ azotemia alta è un disturbo. L’azotemia è un valore che indica qual è la concentrazione di azoto non derivante da proteine che è contenuto nel nostro sangue ed è un parametro molto preciso della funzionalità renale.
L’ipertensione arteriosa è un disturbo caratterizzato da un innalzamento dei valori della pressione arteriosa.