A quanti di noi succede di svegliarsi già stanchi pur avendo dormito sogni sereni e tranquilli la sera prima? Perché succede questo e come evitare che accada? Dobbiamo prendere in considerazione un aspetto molto significativo. I motivi di questa stanchezza in realtà possono essere svariati, uno di questi potrebbe essere lo stress, causato appunto da una scorretta igiene del sonno, o da vari disturbi sempre collegati al sonno come l’insonnia o svegliarsi di continuo mentre si dorme.
Le cause di questo disagio possono essere molteplici e se ci si trova davanti a quelle più diseparate, in questi casi è meglio rivolgersi al proprio medico curante, in modo che egli ci possa fare un’analisi attenta e fornirci la causa evidente e soprattutto un eventuale cura. La verità è che sia il corpo che la mente hanno bisogno di dormire bene in modo da recuperare tutte le energie necessarie per iniziare la giornata con il piede giusto e affrontare tutti gli impegni. Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di spiegare un aspetto molto significativo legato a questo problema.
L’aspetto significativo di questa condizione
Abbiamo avuto una brutta nottata e una mattinata stancante? Nella lettura di queste poche righe riusciremo finalmente a capire perché ci svegliamo sempre stanchi e perché questo aspetto è fondamentale e da tenere bene a mente. Pare che si tratti di un aspetto significativo che è legato col fatto di svegliarsi stanchi pur avendo dormito. In tempi in cui è presente la tecnologia, sono tantissime le persone che tendono ad avere un televisione o altri apparecchi elettronici in camera da letto. Avete mai sentito parlare del Jank Sleep? Forse non lo sapere ma questo termine inglese significa “sonno spazzatura”.
Le cause principali
Le cause principali del Jank Sleep possono essere svariate, senza dubbio una di queste è l’abuso di dispostivi elettronici come il cellulare, la televisione o il computer prima di andare a dormire. Questo perché a causa delle luci blu che emergono da questi dispostivi viene inibito il rilascio di melatonina nell’organismo. Si tratta di un ormone che interviene sul ritmo di sonno-sveglia e consegue nella regolarizzazione delle ore di riposo di ogni persona.
Per risolvere questo disagio ci sono molte cose che possiamo fare, ad esempio potrebbe essere utile procurarsi un sistema ottimale ideato in base alle tue esigenze. Possiamo sostituire il materasso del nostro letto in modo tale da avere una posizione comoda quando si dorme e svegliarsi con dolori ovunque. Durante il giorno invece, è importante dare svariati stimoli al corpo e alla mente, tipo dopo il lavoro possiamo concederci una bella passeggiata all’aperto o in compagnia. In ogni caso la stanchezza fisica e quella mentale hanno un ruolo molto importante.
Leggi anche: