Come tornare in forma: i falsi miti svelati dall’esperto

Con il nuovo anno la voglia di rimettersi in forma è tanta. Questo soprattutto dopo tutte le festività natalizie che ci hanno “regalato” gonfiori e qualche chilo di troppo. Saltare i pasti, eliminare i carboidrati o allenarsi troppo in palestra può rivelarsi un’arma a doppio taglio. In merito all’argomento abbiamo l’opinione dell’esperto Giacomo Spazzini, il fondatore del centro di consulenza per il corpo e per la mente a Desenzano del Garda, oggi è diventato un punto di riferimento in Italia ma non solo. 

Il wellness coach afferma: “L’aumento di peso post vacanze e la perdita di tonicità possono indubbiamente spiazzare e destabilizzare facilmente chiunque, è normale che si senta il bisogno di ritrovare la propria forma il prima possibile per tornare ad accettare sé stessi”; “Ciò che è importante è non cadere nella tentazione di metodi che promettono risultati in poco tempo perché sono i progressi a lungo termine a porre le fondamenta per una buona salute. Importante è quindi non scoraggiarsi e perdere la pazienza, ma porsi degli obiettivi raggiungibili e alzare a poco a poco l’asticella per ottenere i risultati che si desiderano”. Spazzini fa chiarezza sulle pratiche adottate per tornare in forma, ma che ci rivela che possono nascondere delle insidie.

Il digiuno fa dimagrire? 

Per perdere peso e tornare in forma non serve fare diete drastiche e saltare i pasti. Anzi, così facendo c’è il rischio che si ottenga l’effetto opposto, dal momento che questi comportamenti possono portare ad una fame eccessiva e spingere a ripiegare su alimenti poco sani. Giacomo Spazzini spiega: “La perdita di peso sana e sostenibile si ottiene attraverso la combinazione di un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura, proteine magre, grassi buoni e carboidrati complessi, evitando gli alimenti altamente trasformati e raffinati, a un’attività fisica regolare che aiuta a bruciare calorie, dare più energia e sentirsi in forze”.

Allenarsi eccessivamente è giusto?

Ci sono molte persone che tendono a esagerare con gli allenamenti per tornare in forma più in fretta possibile. Il wellness coach mette in guardia: “Allenarsi eccessivamente non solo è dannoso per la salute ma è anche una soluzione poco realistica perché i risultati non sono immediati ma richiedono tempo e pazienza. Fissare obiettivi raggiungibili invece è più semplice, aiuterà a tenere alta la motivazione e a non sentirsi sopraffatti. Ad esempio, invece di cercare di perdere 10 chili in una settimana, è meglio concentrarsi su obiettivi a breve termine, come mangiare tre porzioni di frutta e verdura al giorno o fare 40 minuti di esercizio fisico tre volte alla settimana. Inoltre, se si è appena ripreso a fare esercizio fisico dopo un periodo di pausa, potrebbe essere necessario aumentarne gradualmente l’intensità e la durata per evitare il rischio di infortuni o considerare di lavorare con un personal trainer per migliorare il livello e la motivazione”.

Eliminare i carboidrati fa perdere peso? 

Eliminare i carboidrati dalla nostra dieta non è la soluzione migliore per dimagrire o per tornare in forma. I carboidrati infatti, sono importanti per il nostro corpo perché forniscono energia e poi sono presenti in tanti alimenti sani, come la frutta, verdura, cereali e legumi. Non dobbiamo eliminarli completamente dalla nostra dieta ma è importante assumerli in quantità giuste. La soluzione migliore secondo Giacomo Spazzini: “È combinare i carboidrati in modo equilibrato con proteine e grassi ed evitare alimenti altamente trasformati perché spesso contengono ingredienti artificiali e hanno un alto contenuto di sale, grassi e zuccheri aggiunti che possono contribuire all’aumento di peso e a problemi di salute come il diabete e le malattie cardiache”.

Leggi anche: