Pop corn: mangiarne (con cautela) fa bene alla salute!
Mangiare pop corn, ma senza eccessi, fa bene alla nostra salute: all’interno dell’alimento sono infatti contenute grandi quantità di polifenoli e fibre, così come nella frutta e nella verdura.
Fino a qualche anno fa, non davo peso alle bevande e alimenti che mangiavo. La mia vita era frenetica, gli orari di lavoro stressanti e i mille impegni familiari mi impedivano di condurre una dieta alimentare sana. Le mie colazioni erano una caffè preso al volo, i miei pranzi dei tramezzini confezionati pieni di conservanti, e alla sera, cibi e bevande take away al fast food erano diventatati ormai la prassi. Un giorno però, ho deciso di dare una svolta alla mia vita e d’iniziare a consumare alimenti e bevande sane. Il risultato? A distanza di tre anni, oggi mi ritengo soddisfatta: finalmente ho raggiunto quel benessere psicofisico tanto desiderato. Ovviamente tale cambiamento non ha riguardato solo me, ma anche la mia famiglia. In questa sezione ho deciso quindi di riportare alcuni consigli su cibi e bevande che ti aiuteranno a condurre una vita sana ed equilibrata.
Sicuramente, avrai già sentito tante volte il detto: “Tu sei quello che mangi”. Ma cosa significa davvero? In sostanza, il corpo umano è composto dal cibo stesso che consuma e considera che la maggior parte delle cellule del nostro organismo viene completamente sostituita entro 7-10 anni; ciò vuol dire che ognuna delle tue cellule viene rinnovata e sostituita con un’altra che il tuo corpo ha prodotto. Per questo motivo, è meglio avere un corpo “costruito” con cereali integrali, frutta e verdura piuttosto che con bevande gassate, tè, caffè e fast food. Un corpo ricco di sostanze nutritive è inoltre in grado di adattarsi meglio agli stress della vita quotidiana ed è meno suscettibile alle malattie.
E non dimenticare l’acqua. Il cervello è composto dal 70 all’80% di acqua. Il tuo organismo è metabolicamente attivo da 10 a 12 ore al giorno e la rimozione dei rifiuti metabolici dal cervello richiede un’idratazione ottimale. Evita quindi di eccedere in cibo e bevande zuccherati elaborati, in troppo caffè e bevande gassate.
Questi sono solo alcuni dei consigli che potrai trovare in questa sezione. Scoprirai inoltre quali sono le bevande e alimenti più sani e quali integratori naturali potrebbero fare al caso tuo.
Prima d’iniziare questo percorso, ignoravo totalmente l’esistenza di alcuni alimenti e bevande, per non parlare delle ricette. In questi ultimi anni, mi sono appassionata alla cucina italiana, la più apprezzata in tutto il mondo. Essa è fortemente influenzata dalla storia e dalle tradizioni locali, nonché dalla disponibilità locale e stagionale dei prodotti. Ogni regione d’Italia ha inoltre le proprie specialità alimentari regionali e quest’ultime si basano su una combinazione di fattori climatici (disponibilità d’ingredienti specifici), fattori storici (flussi migratori, influenza di altri popoli), fattori geografici (vita al mare o in montagna) e fattori economici.
Ho deciso quindi di sperimentare e di portare in tavola pietanze made in Italy ricche di gusto e nutrimento. In questa sezione potrai quindi conoscere le proprietà benefiche di tanti alimenti e bevande italiane e conoscere la preparazione di deliziose ricette. Non solo. Oltre alla cucina italiana, ho deciso di riportare anche alcune ricette internazionali che sicuramente apprezzerai. In tutti i casi, scoprirai un mondo sano e ricco di gusto e potrai dire addio a cibo e bevande poco salutari.
Chi lo ha detto che per dimagrire o mantenersi in forma bisogna per forza soffrire e consumare cibo e bevande privi di gusto? Grazie ad alcune ricerche, ho scoperto tante diete sane ma per niente impegnative. Ricordati infatti che una dieta non deve farti stare male, ma al contrario deve farti sentire energica e felice. Ho deciso quindi di parlarti di alcune diete semplici che non richiedono particolari sacrifici.
Oltre alle diete, ti parlerò anche di alcuni integratori naturali che ho personalmente testato. Non sto parlando di medicine o terapie, ma di prodotti naturali che ti aiuteranno ad esempio, a sentirti più leggera e ad affrontare la giornata con il piede giusto.
Integratori, bevande e alimenti per dimagrire naturalmente, ricette su come cucinare il tofu, le proprietà del caffè e dell’alga verde: questi sono solo alcuni degli articoli che potrai leggere in questa sezione. Grazie a pochi e semplici consigli potresti migliorare radicalmente la tua vita e quella della tua famiglia. E ricorda: anche in quest’epoca moderna, dove tutto è veloce e frenetico, una vita sana è possibile!
Mangiare pop corn, ma senza eccessi, fa bene alla nostra salute: all’interno dell’alimento sono infatti contenute grandi quantità di polifenoli e fibre, così come nella frutta e nella verdura.
Mangiare la pizza fa bene al nostro organismo e ci rende più belli. Strano? Non proprio: date un’occhiata a quante sostanze benefiche è in grado di contenere la Margherita…
Bruciare 2000 calorie in soli 7 giorni? Con una buona associazione tra sana alimentazione e costante attività sportiva, ce la si può fare.
Difficoltà a digerire la carne rossa? Beh, siete in buona compagnia. Ma sappiate che un contorno sano di verdure può aiutare la digestione della vostra bella bistecca di manzo e prevenire anche molte malattie che una dieta ricca di carne rossa comporta.
Vi va di recuperare la vostra forma fisica digiunando due volte la settimana? Vi ho messo in crisi, lo so. Ma questo è il prezzo di un fisico asciutto prima dell’estate, almeno secondo quanto afferma la dieta intermittente.
Vi siete mai domandati cosa accada alla Coca Cola bollita per 25 minuti? Se la risposta è affermativa, date un’occhiata all’evoluzione della bevanda più amata, alle prese con una pentola sul fuoco.
Bere bevande gassate può far male al nostro organismo: ecco 10 validi motivi per ripensare la nostra alimentazione, e dire parzialmente addio al gusto in lattina o in bottiglia.
Secondo i medici, frutta e verdura sarebbero gli alimenti più indicati da inserire all’interno di una dieta efficace per contrastare la cellulite.
E’ vero che i vegetariani riescono a vivere più a lungo? Una recente ricerca sembra dare una mano alle tesi di coloro che rifiutano di alimentarsi con carne e pesce…
Non è vero che le patate fritte fanno male: l’importate è cucinarle con olio di oliva, rinunciando a sostanzie e additivi più nocivi.