Olio di colza, contenuto e benefici alimentari

Olio di colza - Foto di Mareefe/ Pexels.com

Negli ultimi anni è stato ricorrente il dibattito sull’utilizzo dell’olio di colza. Questo olio vegetale è ottenuto dai semi della pianta della colza (Brassica) ed inizialmente non veniva utilizzato per scopi alimentari, ma col passare del tempo è stato introdotto nelle cucine tra l’800 e il 900 non riscontrando molti consensi. Proprietà, utilizzo e controindicazioni … Leggi tutto

Una fake news da sfatare: l’ananas in gravidanza

Ananas - Foto di Pineapple Supply Co/ Pexels.com

I dubbi su cosa mangiare in gravidanza portano sicuramente moltissime donne a cercare di evitare alimenti considerati nocivi. Questa spasmodica volontà però ha creato anche fake news alimentari che col tempo si sono sempre più diffuse. Una di queste riguarda proprio l’ananas, uno dei frutti tropicali maggiormente consumati in Italia. Non esistono nel nostro paese … Leggi tutto

Dieta fake news: i falsi miti da sfatare sull’alimentazione

In conclusione, seguire un piano alimentare che racchiuda tutti i nutrienti necessari per il nostro organismo è la strada da seguire. Non esistono cibi che facciano perdere peso dall’oggi al domani: l’ananas brucia grassi automaticamente e gli spinaci non sono la fonte di ferro per eccellenza. Ciò non toglie che siano ottimi alimenti anche da abbinare in un corretto piano alimentare.

Quali sono gli effetti della curcuma sul nostro organismo?

Curcuma in polvere

Ingerire un cucchiaino di curcuma al giorno che effetti comporta sul nostro organismo? É una buona pratica o può provocare effetti indesiderati nel lungo termine? Vediamolo insieme. La curcuma è una spezia dell’Asia meridionale, contiene 354 calorie ogni 100 grammi di prodotto ed è ricca di proprietà e benefici. Il suo principio attivo è la … Leggi tutto

Acrilammide: cos’è, e perché fa male?

toast bruciati

L’acrilammide è in particolare una sostanza chimica che si forma naturalmente nei prodotti alimentari ricchi d’amido durante la cottura ad alta temperatura, superiore cioè a 120°C. Tale sostanza si forma da zuccheri e amminoacidi, in particolare l’asparagina, che sono naturalmente presenti in molti alimenti. Zuccheri e amminoacidi sono molecole molto diverse, ed infatti non reagiscono tra di loro a meno che non si utilizzino enzimi o un’altra forma di energia per farli legare, come appunto le alte temperature.

Come riciclare gli albumi avanzati

Farina di grillo - Foto di Elle Hughes/ Pexels.com

Le uova non sono solo per il cibo! Le maschere per il viso all’albume possono essere molto idratanti, il che è piacevole per la nostra pelle secca quando è chiusa al suo interno con il riscaldamento elettrico per tutto l’inverno. Puoi trovare una varietà di ricette per maschere per il viso all’albume semplicemente cercando su Google. Se vuoi saperne di più sui benefici (e sulle false affermazioni) delle maschere all’albume e su come usarle in sicurezza.

Succo di kiwi: tutti i benefici

Kiwi aperto a metà

I kiwi contengono sia fibra insolubile che solubile – circa un terzo solubile e due terzi insolubile. Queste diverse forme di fibre avvantaggiano l’intestino in modi diversi. La fibra solubile presente nei kiwi sostiene i batteri intestinali sani, mentre la fibra insolubile aiuta a mantenere regolari i movimenti intestinali.

Perché il mio uovo sodo diventa verde?

Uovo sodo - Foto di Ron Lach/ Pexels.com

Quando le uova si deteriorano, iniziano a puzzare e il tuorlo e l’albume possono scolorirsi. Anche i gusci d’uovo incrinati o viscidi possono essere un segno di contaminazione batterica. I modi semplici per determinare la freschezza di un uovo includono il controllo della data di scadenza, l’ispezione visiva del suo guscio e l’apertura per annusare l’interno.

Patatine fritte sempre croccanti: la ricetta perfetta

Patatine fritte croccanti

Il modo convenzionale di preparare le patatine fritte consiste prima nell’ammollo le patatine fritte crude in acqua, quindi in una doppia frittura. Questo era (è ancora?) il modo in cui gli studenti venivano istruiti alla scuola di cucina ed è ancora il metodo predefinito utilizzato da molti ristoranti e pub.

Dove mettere il curry: non va solo sul pollo!

Insalata in busta - Foto di Ronmar Lacamiento/ Pexels.com

Quando pensi al curry di solito non pensi di abbinarlo all’insalata, non tradizionalmente nella cultura occidentale comunque. Ma hai mai provato Kachumber? Kachumber è un’insalata in stile indiano composta da pomodori freschi tritati, cetrioli, cipolle, succo di limone e, a volte, peperoncino.