I capelli effetto bagnato, particolarmente in voga qualche anno fa, potrebbero tornare in grande spolvero nel corso della prossima primavera, oltre a confermarsi negli attuali mesi invernali. Ma quali pettinature adottare?
Il primo must sembra essere quello di un liscio laccato, sostanzialmente ispirato agli anni Ottanta, con chiari richiami androgini, e con ampia spalmatura di gel o cera per capelli. Una volta “conditi” i capelli con tali sostanze, bisogna tirare all’indietro la chioma con un pettine a denti fitti, e tenere il volume molto aderente alla testa. Il liscio laccato sembra adattarsi agevolmente a tagli pixie e a soluzioni più lunghe, oltre ad avere il grande vantaggio di tenere a bada i ciuffi più ribelli. Ottimo anche sui tagli medi!
Altra soluzione di grande attualità è il c.d. “panneggio bagnato”, di richiamo classico e retrò, con onde disciplinate che sembrano esser appena emerse dalla superficie dell’acqua. Tale pettinatura ben si può adattare a quelle donne che vogliono ispirare una grande sensualità. Il valore aggiunto principale è che realizzare tali pettinature è molto semplice, visto e considerato che è sufficiente applicare un buon prodotto per lo styling, da passare tra i capelli con le dita dopo il lavaggio. Se inoltre avete una capigliatura perfettamente liscia, basterà asciugarla regolando il phon al minimo, attorcigliando delicatamente ogni ciocca fissata sulla nuca con qualche forcina. Se invece avete dei capelli corti, sarà sufficiente tirarli all’indietro e farli convergere verso il centro del collo.
Infine, non sottovalutate l’effetto mosso bagnato, ideale per capigliature sciolte, medie o lunghe. Le proposte che i principali hair stylist stanno applicando sembrano conferire un ottimo risalto estetico. Per ricrearle, basta togliere l’umidità dai capelli, pettinarli e distribuire qualche goccia di olio protettivo per esaltarne ancora di più il loro naturale splendore!