Olio di colza, contenuto e benefici alimentari

Olio di colza - Foto di Mareefe/ Pexels.com

Negli ultimi anni è stato ricorrente il dibattito sull’utilizzo dell’olio di colza. Questo olio vegetale è ottenuto dai semi della pianta della colza (Brassica) ed inizialmente non veniva utilizzato per scopi alimentari, ma col passare del tempo è stato introdotto nelle cucine tra l’800 e il 900 non riscontrando molti consensi. Proprietà, utilizzo e controindicazioni … Leggi tutto

Una fake news da sfatare: l’ananas in gravidanza

Ananas - Foto di Pineapple Supply Co/ Pexels.com

I dubbi su cosa mangiare in gravidanza portano sicuramente moltissime donne a cercare di evitare alimenti considerati nocivi. Questa spasmodica volontà però ha creato anche fake news alimentari che col tempo si sono sempre più diffuse. Una di queste riguarda proprio l’ananas, uno dei frutti tropicali maggiormente consumati in Italia. Non esistono nel nostro paese … Leggi tutto

Perdite marroni in gravidanza

Perdite vaginali marroni

Le perdite marroni possono verificarsi per svariati motivi. Queste solitamente sono causate da una alimentazione scorretta o ad un accumulo elevato di stress. Queste però non devono essere ignorate, poiché possono segnalare delle malfunzioni dell’organismo. Questo fenomeno di perdita avviene quando il sangue è rimasto per molto tempo nella vagina e ha subito i cosiddetti … Leggi tutto

Perché dovremmo masticare i chiodi di garofano? Tutti i benefici

Le proprietà dei chiodi di garofano

Il chiodo di garofano è un tipo di spezia che si ricava dall’essiccazione dei fiori della Syzygium aromaticum, una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee originaria delle isole Molucche in Indonesia. Successivamente, grazie a Pierre Poivre, fu introdotta in alcune colonie francesi per essere coltivata. Ai giorni d’oggi i chiodi di garofano sono prodotti in tutto il globo, … Leggi tutto

Salute del cuore legata al benessere del cuore pre-gravidanza della madre

Salute del cuore

Uno stile di vita sano e salutare da parte delle madri è uno degli indici più importanti per non compromettere la salute e il benessere cardiovascolare dei futuri o delle future figlie.  Per mantenersi in salute ci sono alcuni accorgimenti che devono essere associati ad una buona alimentazione, tra cui: evitare alcool o fumo, avere … Leggi tutto

La bottarga è consigliabile in gravidanza?

Storione

Il processo della lavorazione della bottarga risale a tempi davvero remoti, parliamo cioè di oltre 3000 anni fa. Tale lavorazione approdò nella nostra penisola quando, stando agli studi più accreditati, giunse in Sardegna grazie ai Fenici. Il nome “Bottarga” sembra derivare invece da baṭārih, “uova di pesce essiccate”, termine utilizzato dagli arabi per indicare questo … Leggi tutto

L’insonnia aumenta il pericolo di infarto

Insonnia

Il problema dell’insonnia, secondo gli esperti, può causare problemi cardiaci anche in soggetti che non presentano altri fattori clinici preoccupanti. Come riportato dalla rivista Clinical Cardiology, dormire meno di 5 ore provoca nel 69% dei casi la possibilità di infarto. L’insonnia è il disturbo del sonno che provoca difficoltà ad addormentarsi e si manifesta per … Leggi tutto

Il vaccino anti-tubercolosi supera i primi test

Vaccino anti-tubercolosi

La tubercolosi è una malattia che può essere curata tramite antibiotici che hanno il compito di eliminare i batteri. La tubercolosi (Tbc) è contagiosa e può coinvolgere varie parti del corpo, ma solitamente attacca i polmoni. Addirittura secondo l’Oms un terzo della popolazione mondiale è infetta (due miliardi di persone) e all’anno si stima che … Leggi tutto